Salta al contenuto
Antitesi

  • CHI SIAMO
  • LA RIVISTA
    • Antitesi n.18
    • Antitesi n.17
  • NOTE DI FASE
    • Note di fase n.34
    • Note di fase n.33
    • Note di fase n.32
  • I QUADERNI
  • STRIKE
  • Materiali
    • Volantini e comunicati
    • Consigli di lettura
    • Registrazioni di iniziative
  • Contatti & distribuzione
    • SCRIVICI

Antitesi

ANTITESI è una rivista pensata per fornire strumenti teorici a chi si impegna nelle lotte di massa e sente la necessità di avere una prospettiva più ampia, oltre che per promuovere il dibattito tra i comunisti.

Pubblicazione nuovo numero circa ogni 6 mesi

SEZIONI

Ogni numero della rivista è strutturato in un editoriale e cinque sezioni.

Si tratta, a nostro avviso, di cinque binomi concettuali che inquadrano in maniera complessiva il procedere dialettico di quanto ci sta attorno.
L’ordine non è casuale perché partiamo dalla materia in sé, cioè, a livello sociale, dall’analisi economica, per arrivare alla materia in sé per sé, cioè al movimento delle classi in lotta, per giungere poi al processo di trasformazione della materia, che in politica corrisponde alla guerra, e concludiamo con la sintesi del patrimonio che il movimento della materia politico-sociale, e in particolare del proletariato, ha storicamente prodotto.

Editoriali

Tendenze globali nella crisi del capitalismo
Antitesi n.02Editoriale

Tendenze globali nella crisi del capitalismo

Lug 12, 20166 min di lettura
L’Europa nella crisi – la crisi dell’Europa
Antitesi n.01Editoriale

L’Europa nella crisi – la crisi dell’Europa

Gen 11, 201612 min di lettura
La necessità dell’antitesi
Antitesi n.00Editoriale

La necessità dell’antitesi

Ago 14, 201511 min di lettura
Introduzione
Antitesi n.00Editoriale

Introduzione

Ago 13, 201521 min di lettura
  • 1
  • …
  • 3
  • …
  • 4

Sfruttamento e crisi

I Brics e la lunga depressione del capitalismo globale
Antitesi n.02Sfruttamento e crisi

I Brics e la lunga depressione del capitalismo globale

Lug 11, 201638 min di lettura
Il proletariato internazionale e la crisi
Antitesi n.02Sfruttamento e crisi

Il proletariato internazionale e la crisi

Lug 10, 201627 min di lettura
Camminando sull’orlo del precipizio
Antitesi n.01Sfruttamento e crisi

Camminando sull’orlo del precipizio

Gen 10, 201636 min di lettura
Centralizzazione antiproletaria e antipopolare dell’Unione Europea
Antitesi n.01Sfruttamento e crisi

Centralizzazione antiproletaria e antipopolare dell’Unione Europea

Gen 9, 201622 min di lettura
Tanto rumore per nulla?
Antitesi n.00Sfruttamento e crisi

Tanto rumore per nulla?

Ago 12, 201537 min di lettura
  • 1
  • …
  • 3
  • …
  • 4

Classi sociali, proletariato e lotte

Intervista a Maissa Alsoultan
Antitesi n.06Classi sociali, proletariato e lotte

Intervista a Maissa Alsoultan

Gen 5, 201912 min di lettura
Ambientalismo e lotta di classe
Antitesi n.05Classi sociali, proletariato e lotte

Ambientalismo e lotta di classe

Mag 5, 201817 min di lettura
Dalla fabbrica delle merci a quella dei servizi
Antitesi n.04Classi sociali, proletariato e lotte

Dalla fabbrica delle merci a quella dei servizi

Gen 5, 201834 min di lettura
Dalla frammentazione della classe, all’unità del politico
Antitesi n.03Classi sociali, proletariato e lotte

Dalla frammentazione della classe, all’unità del politico

Apr 6, 201747 min di lettura
La lotta per la casa: per un punto di vista di classe
Antitesi n.03Classi sociali, proletariato e lotte

La lotta per la casa: per un punto di vista di classe

Apr 5, 201734 min di lettura
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 6

Imperialismo e guerra

L’eccezionalità del male
Antitesi n.08Imperialismo e guerra

L’eccezionalità del male

Apr 4, 202046 min di lettura
Venezuela al tempo della “reconquista”
Antitesi n.07Imperialismo e guerra

Venezuela al tempo della “reconquista”

Ott 4, 201941 min di lettura
Aiutiamoli a casa loro?
Antitesi n.06Imperialismo e guerra

Aiutiamoli a casa loro?

Gen 4, 201913 min di lettura
Dalla difesa del territorio alla lotta contro la guerra imperialista
Antitesi n.05Imperialismo e guerra

Dalla difesa del territorio alla lotta contro la guerra imperialista

Mag 3, 201847 min di lettura
Lottare contro l’imperialismo italiano
Antitesi n.04Imperialismo e guerra

Lottare contro l’imperialismo italiano

Gen 4, 201829 min di lettura
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 6

Controrivoluzione ed egemonia di classe

Vecchia piccola borghesia
Antitesi n.06Controrivoluzione ed egemonia di classe

Vecchia piccola borghesia

Gen 3, 201927 min di lettura
Sull’elettoralismo
Antitesi n.05Controrivoluzione ed egemonia di classe

Sull’elettoralismo

Mag 4, 201833 min di lettura
Imperialismo, guerra imperialista e controrivoluzione
Antitesi n.04Controrivoluzione ed egemonia di classe

Imperialismo, guerra imperialista e controrivoluzione

Gen 3, 201826 min di lettura
La “democrazia governante”
Antitesi n.03Controrivoluzione ed egemonia di classe

La “democrazia governante”

Apr 3, 201735 min di lettura
Lo stato d’emergenza in Francia
Antitesi n.02Controrivoluzione ed egemonia di classe

Lo stato d’emergenza in Francia

Lug 3, 201613 min di lettura
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • …
  • 5

Ideologia borghese e teoria del proletariato

La categoria dell’imperialismo
Antitesi n.03Ideologia borghese e teoria del proletariato

La categoria dell’imperialismo

Apr 2, 201719 min di lettura
Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan e il confederalismo democratico
Antitesi n.02Ideologia borghese e teoria del proletariato

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan e il confederalismo democratico

Lug 2, 201627 min di lettura
L’islam politico, appunti di classe
Antitesi n.02Ideologia borghese e teoria del proletariato

L’islam politico, appunti di classe

Lug 1, 201634 min di lettura
1915-2015: gli Stati Uniti d’Europa, o impossibili o reazionari
Antitesi n.01Ideologia borghese e teoria del proletariato

1915-2015: gli Stati Uniti d’Europa, o impossibili o reazionari

Gen 3, 201617 min di lettura
Realtà e strumentalità della nostalgia sovietica nell’est Europa
Antitesi n.01Ideologia borghese e teoria del proletariato

Realtà e strumentalità della nostalgia sovietica nell’est Europa

Gen 2, 201633 min di lettura
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • …
  • 5

Per ricevere le copie di ANTITESI visita la pagina “Contatti e distribuzioni”.
Costo singolo numero 5€ | abbonamento annuale ordinario 10€ |abbonamento annuale sostenitore 15€

Antitesi – Chi siamo
Contatti & Distribuzione
No Post Found

Antitesi

analisi e strumenti per la rivoluzione proletaria

MAPPA DEL SITO

  • CHI SIAMO
  • LA RIVISTA
    • Antitesi n.18
    • Antitesi n.17
  • NOTE DI FASE
    • Note di fase n.34
    • Note di fase n.33
    • Note di fase n.32
  • I QUADERNI
  • STRIKE
  • Materiali
    • Volantini e comunicati
    • Consigli di lettura
    • Registrazioni di iniziative
  • Contatti & distribuzione
    • SCRIVICI
Copyright © 2025 Antitesi. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.